Ciao bellezze!
intanto buon 2015:) Avete espresso i buoni propositi per l'anno nuovo? Quanto al blog, mi sono prefissata di nutrirlo di più rispettando le scadenze e scrivere almeno un post al mese di teoria chimica dello spignatto...penso positivo e confido nella riuscita :)
Beh, passando all'argomento di oggi volevo intitolare il post: nella botte piccola c'è il vino buono!
COSMETOVIGILANZA: facciamo sentire la nostra voce!
Buongiorno ragassuole/i!
Son tornata tra voi con un post di "awareness" su un argomento a mio avviso importante, ma del quale sul web si parla molto poco.
MA COS'E' 'STA COSMETOVIGILANZA?
Il regolamento europeo sui cosmetici la definisce come la raccolta, la valutazione ed il monitoraggio delle comunicazioni spontanee di eventi indesiderabili osservati durante o dopo l'uso normale o ragionevolmente prevedibile di un prodotto cosmetico.
Vigilare sulle conseguenze delle cremine in commercio sulla nostra pelle è proprio uno degli obiettivi del nuovo regolamento n.1223/2009, entrato in vigore l'11 Luglio 2013. Il suddetto prevede al suo interno un intero articolo sugli eventi indesiderati gravi e non, i primi definiti come una reazione avversa per la salute umana derivante dall'uso normale o ragionevolmente prevedibile di un prodotto cosmetico. Sono comunque ancora poche le segnalazioni giunte al Ministero della salute dai cittadini, probabilmente per mancanza di comunicazione tra alto e basso, consentitemi l'espressione.
Iscriviti a:
Post (Atom)